DOARDO, GIACOMO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 107
AS - Asia 45
NA - Nord America 8
AF - Africa 3
SA - Sud America 3
Totale 166
Nazione #
IT - Italia 65
FR - Francia 31
SG - Singapore 18
HK - Hong Kong 13
CN - Cina 10
US - Stati Uniti d'America 6
ES - Italia 3
NL - Olanda 3
PL - Polonia 3
AR - Argentina 2
MX - Messico 2
ZA - Sudafrica 2
BD - Bangladesh 1
BR - Brasile 1
GB - Regno Unito 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
MA - Marocco 1
RU - Federazione Russa 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 166
Città #
Hong Kong 13
Singapore 11
Genoa 9
Naples 9
Brescia 3
Milan 3
Perugia 3
Siena 3
Arezzo 2
Avellaneda 2
Bologna 2
Cesano Boscone 2
Cesena 2
Colombes 2
Johannesburg 2
Lumezzane 2
Mexico City 2
Paris 2
Pisa 2
Rome 2
Shanghai 2
Ashburn 1
Basra 1
Bexley 1
Biancavilla 1
Boardman 1
Broccostella 1
Casablanca 1
Chennai 1
Chittagong 1
Dallas 1
Jeddah 1
Las Rozas de Madrid 1
Maddaloni 1
Madrid 1
Osimo 1
Paderno Dugnano 1
Padova 1
Padua 1
Partinico 1
Pistoia 1
Santa Clara 1
Stezzano 1
São Paulo 1
Warsaw 1
Wroclaw 1
Wuxi 1
Zhengzhou 1
Totale 107
Nome #
Dante, Petrarca e la canzone del Trecento. Sintassi, metrica, testualità 115
Recensione a «Così m’armava io d’ogne ragione». Questioni filologiche e linguistiche della «Commedia», a c. di G. Marrani e L. Spagnolo, Siena, Ed. Unistrasi, 2022, pp. 79. 21
Un fenomeno sintattico-intonativo nelle canzoni di Petrarca (e di Dante). Tipologie di attacco della stanza 21
Profili tematico-argomentativi di “Poscia ch’Amor del tutto m’ha lasciato” e “Amor che ne la mente mi ragiona” 15
Totale 172
Categoria #
all - tutte 829
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 829


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025116 0 0 4 3 12 4 13 17 8 22 23 10
2025/202656 24 11 21 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 172