PUGLISI, ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 170
AS - Asia 86
NA - Nord America 57
SA - Sud America 12
AF - Africa 5
Totale 330
Nazione #
IT - Italia 83
US - Stati Uniti d'America 55
SG - Singapore 52
RU - Federazione Russa 33
TR - Turchia 28
DE - Germania 23
FR - Francia 18
BR - Brasile 12
ZA - Sudafrica 5
GB - Regno Unito 4
PL - Polonia 3
CA - Canada 2
CZ - Repubblica Ceca 2
ES - Italia 2
PK - Pakistan 2
BD - Bangladesh 1
HK - Hong Kong 1
IN - India 1
LT - Lituania 1
NL - Olanda 1
VN - Vietnam 1
Totale 330
Città #
Istanbul 28
Singapore 21
Chicago 15
Moscow 13
Munich 12
Rome 11
Milan 9
Bologna 7
Alessandria 5
Catania 5
Dallas 5
Düsseldorf 5
Frankfurt am Main 5
Ashburn 4
Bronte 4
Brooklyn 4
Johannesburg 4
Los Angeles 4
Santa Clara 4
Bari 3
Ceriano Laghetto 3
Lauterbourg 3
Levate 3
Palermo 3
San Giuliano Terme 3
San Valentino Torio 3
Soverato Marina 3
Cernusco sul Naviglio 2
Chianciano Terme 2
Falerna 2
Gatchina 2
London 2
Naples 2
New York 2
Paris 2
Perugia 2
Pisa 2
Valencia 2
Warsaw 2
Belo Horizonte 1
Bexley 1
Boardman 1
Bragança Paulista 1
Brno 1
Buffalo 1
Cambé 1
Can Tho 1
Cape Town 1
Cariacica 1
Colombo 1
Decimoputzu 1
Dhaka 1
Hong Kong 1
Ipojuca 1
João Monlevade 1
Loxahatchee Groves 1
Manaus 1
Montreal 1
New Delhi 1
Nizhniy Novgorod 1
Olomouc 1
Phoenix 1
Pirapora 1
Portsmouth 1
Rawalpindi 1
Rostov-on-Don 1
Roubaix 1
San Francisco 1
San Giovanni la Punta 1
San Jose 1
Serdiana 1
São José do Rio Preto 1
Turin 1
União dos Palmares 1
Wroclaw 1
Totale 249
Nome #
Strumenti di gamification per la didattica delle lingue: alcune riflessioni 51
Kahoot! per l’insegnamento dell’italiano L2/LS: alcune proposte didattiche 44
La formazione per i docenti digitali di lingue straniere: condizioni di contesto e obiettivi specifici 29
L’insegnante di italiano L2/LS e lo sviluppo della competenza digitale: il progetto SCHOLA 25
L’apprendimento delle lingue con la realtà aumentata: un possibile scenario di trattamento del lessico 23
Apprendimento linguistico e forme di potere: analisi di un LMOOC di italiano 23
La figura dell’e-tutor fra ambienti di Rete e insegnamento scolastico: opportunità e interscambi 21
Le interazioni didattiche nei corsi di italiano online 21
Dentro la rete degli apprendenti. Un’applicazione della social network analysis ai MOOC linguistici 19
Ricerca-azione e analisi delle reti sociali in contesti di apprendimento linguistico online: una proposta metodologica 19
Interazioni e reti sociali all’interno di un MOOC linguistico d’italiano. Uno studio in progress 18
Reti di apprendenti, reti di apprendimento. Un uso ecologico della social network analysis per la progettazione di LMOOC 18
La formazione dei docenti digitali di lingue straniere: condizioni di contesto e obiettivi specifici 17
La lingua che taglia. Strategie di impoliteness e conflittualità tra parlanti in Sicilian Ghost Story 15
Totale 343
Categoria #
all - tutte 2.467
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.467


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/20235 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 1 0
2023/202416 0 0 0 0 0 1 0 0 0 2 7 6
2024/2025273 5 14 14 11 17 12 17 33 21 30 65 34
2025/202649 43 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 343