Lusini, Valentina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 404
AS - Asia 245
NA - Nord America 178
AF - Africa 3
SA - Sud America 1
Totale 831
Nazione #
SG - Singapore 222
IT - Italia 200
US - Stati Uniti d'America 169
DE - Germania 55
FR - Francia 43
FI - Finlandia 41
CZ - Repubblica Ceca 25
GB - Regno Unito 9
NL - Olanda 9
TR - Turchia 9
PL - Polonia 8
CA - Canada 6
HK - Hong Kong 3
MX - Messico 3
AZ - Azerbaigian 2
EG - Egitto 2
IE - Irlanda 2
LT - Lituania 2
PT - Portogallo 2
RU - Federazione Russa 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
CN - Cina 1
CY - Cipro 1
ES - Italia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
SE - Svezia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TM - Turkmenistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 831
Città #
Singapore 122
Helsinki 38
Chicago 30
Munich 29
Brno 22
Los Angeles 22
Rome 22
Boardman 20
Florence 18
Milan 15
Prato 15
Siena 12
Dallas 11
Paris 10
Düsseldorf 9
Istanbul 8
Naples 8
Salerno 6
San Francisco 6
Santa Clara 6
Piscataway 5
Brescia 4
Wroclaw 4
Amsterdam 3
Bologna 3
Brooklyn 3
Espoo 3
Frankfurt am Main 3
Hong Kong 3
Lauterbourg 3
London 3
Lucca 3
Mexico City 3
Montreal 3
Pescara 3
Tricase 3
Baku 2
Bianco 2
Cairo 2
Carbonera 2
Cesenatico 2
Corinaldo 2
Dublin 2
Legnano 2
Modena 2
Montalto di Castro 2
Montesilvano Marina 2
Nice 2
Olomouc 2
Ottawa 2
Porto Ceresio 2
Portsmouth 2
Reggio Emilia 2
Rimini 2
San Giovanni in Persiceto 2
Scandicci 2
Secaucus 2
Trieste 2
Vicenza 2
Zoetermeer 2
Zola Predosa 2
Amman 1
Ancona 1
Ankara 1
Ardea 1
Ashburn 1
Ashgabat 1
Baltimore 1
Bari 1
Bexley 1
Bishkek 1
Bolzano 1
Borgo San Lorenzo 1
Boston 1
Bratislava 1
Brussels 1
Buffalo 1
Charlotte 1
Clifton 1
Cologne 1
Dubai 1
Falkenstein 1
Fiumicello 1
Frisco 1
Gunzenhausen 1
Johannesburg 1
Levate 1
Lisbon 1
Merine 1
Naaldwijk 1
New York 1
Nicosia 1
Novara 1
Nulvi 1
Perugia 1
Phoenix 1
Prague 1
Ravenna 1
Riga 1
Santa Croce sull'Arno 1
Totale 570
Nome #
Gli oggetti etnografici tra arte e storia. L'immaginario postcoloniale e il progetto del Musée du quai Branly a Parigi 46
Paesaggi rurali I: scenari ecologici, immaginari territoriali, gentrificazione delle campagne 33
'Un l'ha trovo manco il diavolo. Mappa di comunità di Iesa [Monticiano, Siena], etnografia e progetto grafico. Produzione Fondazione Musei Senesi (Siena) 29
Il tempo degli eventi. Storia, memoria e contemporaneità 26
Objects, Memories and Nostalgia 26
Un luogo senza luogo. Produzione della marginalità rurale come controspazio del desiderio 26
Dwelling. An Ethnographic Approach 24
Precarizzazione e violenza simbolica. Aspirazioni e competizione in un’autoetnografia di coppia 23
Le culture dei luoghi. Paesaggio, patrimonio e promozione dell'identità locale nel Chianti senese 22
Dwelling: an Anthropological Gaze at the Objects and Practices of “Home-Making” 22
Paesaggi residuali 22
Arte e agency, di Alfred Gell, Milano, Raffaello Cortina, 2021 21
L'indistinzione e la prova del limite. Arte, antropologia e ambiti del disgusto 21
Le cose sono un dono. Things are a gift 21
Ruralità immaginate. La campagna toscana contemporanea tra globalizzazione, gentrificazione e mercificazione 20
The Artist as ‘Chiffonnier': Archival Impulse and Visual Narratives on Everyday Life in Georges Adéagbo 20
Le ragioni di una mostra 20
L'altro trasformativo? 19
Introduzione 18
Expanded visions. A new anthropology of the moving image, di Arnd Schneider, London and New York, Routledge, 2021 18
Gli usi sociali del tempo libero: economie della condivisione nella crisi. Introduzione 18
Paesaggi rurali II: scenari ecologici, immaginari territoriali, gentrificazione delle campagne 17
La strada di casa. Racconto etnografico di una comunità in Val di Merse. DVD, 35 min., regia, riprese e montaggio. Produzione Università degli Studi di Siena 16
Presentazione. LaborArte e il Laboratorio di Didattica e Antropologia 16
Anima. Hanako Kumazawa 15
Destinazione mondo. Forme e politiche dell'alterità nell'arte contemporanea 15
Introduzione 14
A regola d'arte: collezione, montaggio e utopia nell'opera di Georges Adéagbo 13
Monticiano. Applicazione per iOS e Android, coordinamento editoriale, etnografia e testi. Produzione Fondazione Musei Senesi (Siena) 13
La rappresentazione figurativa tra arte e antropologia cognitiva 13
Collaborative Art Practices and their Dynamics. Introduction 12
Living rooms: l'estetica dello spazio domestico nell'arte contemporanea 12
Antropologia culturale e arte contemporanea. Territori, documenti e metodi condivisi 11
Un patrimonio condiviso? Cronaca di una visita all’AfricaMuseum di Tervuren 10
Dalla Rivoluzione al Musée du quai Branly. Collezioni etnografiche e museografie dell'azione istituzionale 10
Le arti africane nell'esperienza etnologica italiana: il contributo di Vinigi Lorenzo Grottanelli 10
Di terra e di pietra. Culture del lavoro e industria del travertino a Rapolano Terme 9
Il “Museo in Tasca”: un'applicazione per scoprire le collezioni naturalistiche dei Fisiocritici tramite dispositivi mobili 9
Gli usi sociali del tempo libero: economie della condivisione nella crisi 9
Vox Populi. Per un'indagine sul pubblico della mostra “Duccio. Alle origini della pittura senese” 9
Cultura materiale e saperi tecnici 9
Culture domestiche. Saggi interdisciplinari 9
Paradiso perduto 8
Arte contemporanea e cultura dell'alterità 8
Per un'arte della reciprocità 8
Il Giardino della memoria in Rwanda 7
Realtà, rappresentazione, formazione. Codici comunicativi e capacità interpretative: appunti per una metodologia didattica 7
Sguardo all'economia dalla fine dell'Ottocento alla prima guerra mondiale 7
Didattica del colore: da una esperienza con il Museo d'Arte per Bambini di Siena 7
Per uno studio cognitivo della figurazione 6
Incontro, relazione, comunicazione. Esperienze di ricerca-azione sull'intercultura 6
Living Heritage: Digital Ecomuseums in the Terre di Siena 6
Comunità di mestiere: percorso etnografico sulle cave di travertino di Rapolano Terme 6
L'identité “invisible”. Voyage, rencontre et narration dans l'art de Fiona Tan 6
Collaborative Art Practices and their Dynamics 6
Drammaturgie del contemporaneo: note antropologiche a margine di una mostra d'arte 6
L'arte e l'altro. Il concetto di alterità come categoria euristica della didattica museale 5
Una carriera che fa la differenza: intervista ad Ali Hassoun 5
Campagne digitali 5
Il carattere della pietra 5
L'arte nella politica: l'identità “irregolare” di Olu Oguibe 5
L'industria del travertino dal secondo dopoguerra ad oggi: cenni di storia economica 5
Processi di apprendimento e competenze narrative 4
Totale 874
Categoria #
all - tutte 14.958
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.958


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202344 0 0 0 0 0 0 0 0 5 15 15 9
2023/2024246 2 2 2 65 10 3 24 12 11 28 24 63
2024/2025584 33 53 48 24 42 19 53 31 103 29 149 0
Totale 874