La classicista di fama internazionale Mary Beard analizza, partendo dall'Odissea per arrivare ai giorni nostri, l'atteggiamento generalizzato nei confronti delle donne che esercitano o pretendono di esercitare il potere, individuando nei tentativi degli uomini di ridurle al silenzio lo strumento principale dell'esclusione femminile dallo spazio del potere stesso
Mary Beard, Donne e potere. Per troppo tempo le donne sono state messe a tacere
RUSSI V
2018-01-01
Abstract
La classicista di fama internazionale Mary Beard analizza, partendo dall'Odissea per arrivare ai giorni nostri, l'atteggiamento generalizzato nei confronti delle donne che esercitano o pretendono di esercitare il potere, individuando nei tentativi degli uomini di ridurle al silenzio lo strumento principale dell'esclusione femminile dallo spazio del potere stessoFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
