Sfoglia
Recensione a: Alessandro De Angelis (a cura di), I dialetti meridionali tra arcaismo e interferenza (Atti del convegno internazionale di Dialettologia, Messina 4-6 Giugno 2008), Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, (Supplementi al Bollettino), 16, 2008, pp. 350
2011-01-01 Pisano, S
Recensione a Ignazio Putzu (2005, a cura di); “Sprachtypo-logie und Universalienforschung, focus on: Sardinian in typological perspective, Berlino, Akademie Verlag, Volu-me 58 2/3, 149-320”
2007-01-01 Pisano, S
Arte e agency, di Alfred Gell, Milano, Raffaello Cortina, 2021
2021-01-01 Lusini, V
Il periurbano: crescere 'intorno' alla città, di Maria Rita Schirru
2017-01-01 Rossi, M
Introduzione alla cartografia, di Monica De Filpo
2017-01-01 Rossi, M
Reti digitali e tecnologie per la sostenibilità. Nuove culture ecologiche e le nuove criticità dello sviluppo a 50 anni dal Club di Roma
2018-01-01 Rossi, M
Mobilità urbana e sostenibile tra innovazione e partecipazione (webinar, 21 maggio 2020)
2020-01-01 Rossi, M
Recensione a D. Sallay, Corpus of Sienese Paintings in Hungary
2016-01-01 Zappasodi, Emanuele
Recensione a Paola Manni (a cura di), «S'i' ho ben la parola tua intesa». Atti della giornata di presentazione del Vocabolario Dantesco. Firenze, Villa Medicea di Castello, 1° ottobre 2018
2021-01-01 Murru, C
Recensione a Andrea Felici, «L'alitare di questa terestre machina». Il codice Leicester di Leonardo da Vinci
2021-01-01 Murru, C
Recensione a Paolo D'Achille, Pasolini per l'italiano, l'italiano per Pasolini
2020-01-01 Murru, C
Recensione a Alessandro Aresti, Andrea Mantegna allo scrittoio. Un profilo linguistico
2019-01-01 Murru, C
recensione di: Nino Mastruzzo, Roberta Cella, La più antica lirica italiana. «Quando eu stava in le tu cathene» (Ravenna 1226), Bologna, il Mulino, 2022
2023-01-01 Aldinucci, B
recensione di: Pasquale Stoppelli, L'equivoco del nome. Rime incerte fra Dante Alighieri e Dante da Maiano, Roma, Salerno Editrice, 2020
2021-01-01 Aldinucci, B
recensione di: Poesie volgari del secondo Trecento attorno ai Visconti, a cura di Marco Limongelli, Roma, Viella, 2019
2020-01-01 Aldinucci, B
recensione di: Giuliano Tanturli, La cultura letteraria a Firenze tra Medioevo e Umanesimo. Scritti 1976-2016, a cura di Francesco Bausi, Anna Bettarini Bruni, Concetta Bianca, Giancarlo Breschi, Teresa De Robertis, Firenze, Edizioni Polistampa, 2017, 2 voll.
2019-01-01 Aldinucci, B
recensione di: Gregorio d'Arezzo, Rime, introduzione, edizione critica e commento a cura di Silvia Finazzi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017
2019-01-01 Aldinucci, B
recensione di: Ventura Monachi, Sonetti, edizione critica e commento a cura di Selene Maria Vatteroni, Pisa, Edizioni ETS, 2017
2018-01-01 Aldinucci, B
recensione di: Tomaso da Faenza, Rime, edizione critica con commento a cura di Fabio Sangiovanni, presentazione di Furio Brugnolo, Ravenna, Longo Editore, 2016
2018-01-01 Aldinucci, B
recensione di: Pietro Delitala, Rime diverse, a cura di Mauro Badas, prefazione di Roberto Puggioni, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / CUEC («Scrittori sardi»), 2015
2017-01-01 Aldinucci, B
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista605
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2024104
- 2010 - 2019252
- 2000 - 2009135
- 1990 - 199990
- 1980 - 198918
- 1978 - 19794
Rivista
- ALLEGORIA103
- MEDIOEVO ROMANZO26
- STUDI LINGUISTICI ITALIANI23
- BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFI...19
- LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA...18
- STUDI EMIGRAZIONE17
- L'IMMAGINAZIONE16
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...14
- PER LEGGERE13
- IPERSTORIA12
Keyword
- Dante6
- CINEMA5
- Cinema italiano4
- NARRATIVA CONTEMPORANEA4
- educazione linguistica3
- Ferroni G3
- linguistica3
- multimodality3
- sintassi3
- Cinema2
Lingua
- ita392
- eng30
- ger9
- spa9
- cat7
- ara1
Accesso al fulltext
- no fulltext497
- reserved79
- open29