Sfoglia
Ambrogio Lorenzetti “huomo di grande ingegno”: un polittico fuori canone e due tavole dimenticate.
2013-01-01 Zappasodi, E
Consonanze pittoriche trecentesche di qua e di là dell'Appennino
2011-01-01 Zappasodi, E
Santa Maria delle Donne e le Clarisse ad Ascoli: un contributo per l'architettura francescana di destinazione femminile
2012-01-01 Zappasodi, E
La decorazione della chiesa di Santa Maria delle Donne ad Ascoli e alcune osservazioni sulla pittura del Trecento nel Piceno
2012-01-01 Zappasodi, E
Chi può essere emerito?
2022-01-01 Murru, C
«L'ALTA LETIZIA CHE SPIRA DEL VENTRE»: SUGLI USI DI VENTRE NELLA COMMEDIA
2021-01-01 Murru, C
«Quasi dopo un viaggio dantesco». Le parole di Dante negli scritti di Roberto Longhi
2021-01-01 Murru, C
"Io canto per me". Stereotipi e rivoluzioni della figura femminile nelle canzoni di Mina
2019-01-01 Murru, C
«Sanza che alla mia penna non dee essere meno d'auttorità conceduta che sia al pennello del dipintore». considerazioni sulla pittura di Giotto da Giovanni Boccaccio a Roberto Longhi
2019-01-01 Murru, C
«Con parole conte ed acconce». Osservazioni sul lessico degli «Scritti giovanili» di Roberto Longhi
2018-01-01 Murru, C
Un inedito canzoniere di dedica per Caterina Cornaro (Bergamo, Biblioteca Comunale “Angelo Mai”, Cassaforte 3 01) e il suo presunto autore
2021-01-01 Aldinucci, B
Il capitolo ternario “O sconsolate a pianger l'aspra vita” di Jacopo Cecchi nel Magliabechiano VII 107
2020-01-01 Aldinucci, B
Quattro sonetti poco noti attribuiti a Dante Alighieri (con un'appendice su ‘Se la Fortuna t'à fatto signore' di Ventura Monachi)
2019-01-01 Aldinucci, B
Come «su delle esattissime bilancine da farmacista». La raccolta «Neurosuite» nell'Archivio Guidacci
2018-01-01 Aldinucci, B; Sferruzza, S
Recuperi da un manoscritto trecentesco (con due integrazioni alla recensio delle rime del Faitinelli)
2018-01-01 Aldinucci, B
Il Laurenziano Acquisti e Doni 831: questioni ecdotiche e interpretative intorno al sonetto LXI di Boccaccio
2016-01-01 Aldinucci, B
Sull'orlo di “Neurosuite”. Alcune poesie inedite dall'archivio di Margherita Guidacci
2015-01-01 Aldinucci, B; Sferruzza, S
Un nuovo testimone per due “Rime” di Giovanni Boccaccio
2015-01-01 Aldinucci, B
"Futurist influences in the Work of Guillermo de Torre"
2014-01-01 Corsi, D
"Huidobro y el Futurismo en Chile. Entre lo uno y lo diverso" (DOSSIER "Las vanguardias en Hispanoamérica")
2017-01-01 Corsi, D
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista1993
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa5
- 2020 - 2025668
- 2010 - 2019746
- 2000 - 2009302
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
- AVSI40
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE28
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI26
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Bernini14
- Dante14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1304
- eng230
- spa25
- fre24
- rus19
- ger16
- cat14
- por11
- chi6
- ara4
Accesso al fulltext
- no fulltext998
- reserved758
- open226
- partially open9
- embargoed3