Sfoglia
Senegal e Sudafrica. Gli effetti linguistici e culturali della cittadinanza italiana
2024-01-01 Siebetcheu Youmbi, R.
L’insegnamento della lingua italiana in Africa. Dal periodo coloniale al contesto odierno
2024-01-01 Siebetcheu Youmbi, R.
Silvana Mangano
2024-01-01 Carpiceci, S.
Sciuscià
2024-01-01 Carpiceci, S.
Pasquale Villari e gli spretati
2024-01-01 Moretti, M.
L’Istituto di Studi Superiori dal 1859 al nuovo secolo
2024-01-01 Moretti, M.
“Re-Imagining the Mediterranean: Vita Sackville West’s Fictional Excursions in Challenge (1924)”
2024-01-01 Antosa, Silvia
Sintesi dei problemi della traduzione della letteratura italiana in Argentina
2024-01-01 Patat, Alejandro
Psicoanalisi
2024-01-01 Baldi, Valentino
The potential of generative AI in writing feedback for Korean L2 learners: an analysis on grammar error correction by ChatGPT-3.5 for TOPIK II writing tasks
2025-01-01 Kim, Kukjin
(Dis)continuities in dream narratives: on δοκέω in Artemidorus’ Oneirocritica
In corso di stampa Benedetti, Marina; Bruno, Carla
Competing grammars and language change: evidence from correction and revision processes in the private papyri from Ptolemaic Egypt
2025-01-01 Bruno, Carla
Ablativus absolutus with the perfect participle: grammatical relations and diathesis
2025-01-01 Pieroni, Silvia
Scienza, Razza e fotografia durante il colonialismo italiano in Africa: un approccio semiotico alle dinamiche di costruzione dell'alterità
2024-01-01 Paris, Orlando
Insegnare a dialogare in L2: indagine sui modelli di lingua parlata presenti nei manuali di italiano lingua straniera
2024-01-01 LA GRASSA, Matteo; Villarini, Andrea
Dietro un LMOOC: problemi di progettazione e possibili soluzioni.
2024-01-01 LA GRASSA, Matteo
L'uso didattico dei quotidiani tra "abusi" e opportunità
2024-01-01 Salvatore, Eugenio
La lingua dei giornali italiani durante la dominazione straniera. Il caso de «Il Conciliatore» (1818-1819)
2023-01-01 Salvatore, Eugenio
Riflessioni sulla lingua e sul rapporto con la censura austriaca nel Conciliatore (1818-1819)
2024-01-01 Salvatore, Eugenio
Trama e digressione. L’infrazione della continuità narrativa in Chadži-Murat
2020-01-01 Cavalloro, Valeria
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume2492
Data di pubblicazione
- In corso di stampa15
- 2020 - 2025748
- 2010 - 20191018
- 2000 - 2009489
- 1990 - 1999142
- 1980 - 198968
- 1977 - 197912
Editore
- Guerra Edizioni144
- FrancoAngeli53
- Carocci Editore52
- Pacini Editore51
- Bulzoni Editore38
- Cesati38
- Peter Lang36
- Studium Editrice31
- Edizioni Università per Stranieri...30
- Franco Cesati Editore30
Rivista
- MEMORIE GEOGRAFICHE1
Serie
- TRENDS IN LINGUISTICS. STUDIES AN...4
- SAIL3
- PUNTI DI VISTA2
- QUODLIBET STUDIO. LETTERATURA TRA...2
- TRENDS IN CLASSICS. GREEK AND LAT...2
- VICINO ORIENTE. QUADERNO2
- ARMARIUM1
- ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ...1
- BIBLIOTECA LEONARDIANA. STUDI E D...1
- COLLECTION DE L'ECOLE FRANÇAISE D...1
Keyword
- italiano L272
- SOCIOLINGUISTICA46
- ITALIANO L241
- storia della lingua italiana31
- italiano30
- ITALIANO26
- EDUCAZIONE LINGUISTICA24
- Italiano L224
- LINGUISTICA EDUCATIVA22
- apprendimento19
Lingua
- ita1724
- eng289
- fre39
- ger39
- spa25
- por16
- rus14
- cat10
- ara8
- lat6
Accesso al fulltext
- no fulltext1333
- reserved988
- open158
- partially open7
- embargoed6