Sfoglia
			
			Introduzione. Gradienti di invisibilità. Traiettorie di traduttrici nell’Italia del primo Novecento
2023-01-01 Baldini, Anna
Proposte per una valutazione formativa per la didattica dell’italiano online.
2023-01-01 LA GRASSA, Matteo
SOtto Siena (SOS): verso nuovi paradigmi di archeologia urbana
2023-01-01 Campana, S.; Camporeale, S.; Pansini, R.; Guzel, S.; Carpentiero, M. G.; Brasuglia, F.; Catanzariti, G.; Morelli, G.; Penno, G.; Tabolli, J.; Trotta, V.
Due prefazioni inattuali: Pasolini lettore di Camon e di Fenoglio
2023-01-01 Macori, Agnese
Freedom of Religions and Beliefs in the European Context: Concluding (Quo Usque Tolerantia Nostra Nos Ducit)
2023-01-01 Paladini, L.
The Freedom of Religions and Beliefs in the European Context: An Introduction to the Book
2023-01-01 Paladini, L.
Il fascismo come «aspirazione profonda» dell’essere. Appunti su Ardengo Soffici nel biennio nero
2022-01-01 Satto, Christian
1925: The Jubilee of King Victor Emmanuel III. Monarchy and Fascism in a Year of Transition and Afterward
2023-01-01 Satto, Christian
«Pour vous j'ai existé»: il ruolo del passeur nella memoria editoriale di Maurice Nadeau
2023-01-01 De Cristofaro, Marco
Modal uses of knowledge verbs in Ancient Greek
2023-01-01 Benedetti, M; Gianollo, C
Aspetti culturali e pragmatici nei dialoghi dei manuali di italiano per stranieri
2024-01-01 Benucci, A; Bonari, G
Odio criptato. Strategie implicite e risorse multimodali dello hate speech nei discorsi politici su Twitter
2023-01-01 Valenti, C.
(In)visibile: la figura dell'autore nel web 2.0
2023-01-01 Valenti, C.
Testi e immagini della comunicazione politica su Twitter
2023-01-01 Valenti, C.
Fascismi 2.0? Hate speech e costruzione dell'alterità nei discorsi politici su Twitter
2022-01-01 Valenti, C.
Local Tests, Local Contexts: The Italian Language Testing Scenario
2023-01-01 Machetti, S.; Masillo, P.
Dati vecchi e nuovi per una delimitazione areale e funzionale del fenomeno dell’infinito flesso
2023-01-01 Pisano, Simone
Una postura autorial-editoriale: “Libri unici” e “irrazionale” nella memoria di Roberto Calasso
2023-01-01 De Cristofaro, Marco
Study on the teaching method for advanced level Korean learner through contemporary Korean history: the case of Kwangju Uprising
2023-01-01 Kim, Kukjin
IL BAGNO DELLE CALDANELLE
2023-01-01 Vanni, E.; Quaglia, D.; Baleani, B.; Barbafiera, C.; Fronteddu, M.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
 - file disponibili sulla rete interna
 - file disponibili agli utenti autorizzati
 - file disponibili solo agli amministratori
 - file sotto embargo
 - nessun file disponibile
 
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume2580
 
Data di pubblicazione
- In corso di stampa17
 - 2020 - 2025830
 - 2010 - 20191022
 - 2000 - 2009489
 - 1990 - 1999142
 - 1980 - 198968
 - 1977 - 197912
 
Editore
- Guerra Edizioni144
 - FrancoAngeli53
 - Carocci Editore52
 - Pacini Editore52
 - Cesati40
 - Bulzoni Editore38
 - Peter Lang36
 - Edizioni Università per Stranieri...34
 - Franco Cesati Editore33
 - Studium Editrice31
 
Rivista
- MEMORIE GEOGRAFICHE1
 - QUADERNI AISDUE1
 
Serie
- TRENDS IN LINGUISTICS. STUDIES AN...4
 - SAIL3
 - PUNTI DI VISTA2
 - QUODLIBET STUDIO. LETTERATURA TRA...2
 - TRENDS IN CLASSICS. GREEK AND LAT...2
 - VICINO ORIENTE. QUADERNO2
 - ARMARIUM1
 - ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ...1
 - ATTI DEI CONVEGNI LINCEI1
 - BIBLIOTECA LEONARDIANA. STUDI E D...1
 
Keyword
- italiano L273
 - SOCIOLINGUISTICA46
 - ITALIANO L241
 - storia della lingua italiana31
 - italiano30
 - ITALIANO26
 - EDUCAZIONE LINGUISTICA24
 - Italiano L224
 - LINGUISTICA EDUCATIVA22
 - apprendimento19
 
Lingua
- ita1786
 - eng297
 - ger42
 - fre40
 - spa25
 - por19
 - rus15
 - cat10
 - ara8
 - lat6
 
Accesso al fulltext
- no fulltext1361
 - reserved1017
 - open187
 - partially open8
 - embargoed7