CEPRAGA, OTTAVIA
CEPRAGA, OTTAVIA
Mostra
records
Risultati 1 - 7 di 7 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Le costruzioni dei verbi di percezione uditiva nel greco classico
2025-03-05 Cepraga, Ottavia
Per exempla: The Forms and Uses of Example Markers in Latin
2024-01-01 Magni, Elisabetta; Cepraga, Ottavia
The synchrony and diachrony of example markers in Latin
2024-01-01 Magni, Elisabetta; Cepraga, Ottavia
L'exemplification en latin, entre métaphore et métonymie
2024-01-01 Magni, Elisabetta; Cepraga, Ottavia
Allitterazione e innovazione lessicale da Platone a Cicerone: il caso di ποιότης/qualitas
2023-01-01 Cepraga, Ottavia
«È una questione di qualità»: riflessioni su un grecismo d’autore
2023-01-01 Cepraga, Ottavia
L’alternanza tra accusativo e genitivo nei verbi di percezione del greco antico
2022-01-01 Cepraga, Ottavia
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Le costruzioni dei verbi di percezione uditiva nel greco classico | 5-mar-2025 | Cepraga, Ottavia | |
Per exempla: The Forms and Uses of Example Markers in Latin | 1-gen-2024 | Magni, Elisabetta; Cepraga, Ottavia | |
The synchrony and diachrony of example markers in Latin | 1-gen-2024 | Magni, Elisabetta; Cepraga, Ottavia | |
L'exemplification en latin, entre métaphore et métonymie | 1-gen-2024 | Magni, Elisabetta; Cepraga, Ottavia | |
Allitterazione e innovazione lessicale da Platone a Cicerone: il caso di ποιότης/qualitas | 1-gen-2023 | Cepraga, Ottavia | |
«È una questione di qualità»: riflessioni su un grecismo d’autore | 1-gen-2023 | Cepraga, Ottavia | |
L’alternanza tra accusativo e genitivo nei verbi di percezione del greco antico | 1-gen-2022 | Cepraga, Ottavia |