Sfoglia per Rivista LA LINGUA ITALIANA
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Anafore pragmatiche e persuasione
2020-01-01 Palermo, M
Appunti sulla realizzazione del dittongo tonico "ie" nell'odierno italiano di Roma
2012-01-01 Biasci, G
Da Zolla feconda a Bricolingua. La titolografia delle grammatiche scolastiche degli ultimi cent'anni
2014-01-01 Bachis, Dalila
Il pleonasmo 'e né'
2005-01-01 Spagnolo, L
L'italiano di Roma oggi. Sviluppi in atto nel repertorio linguistico urbano
2013-01-01 Biasci, G
'Mafia' e 'mafioso'
2006-01-01 Spagnolo, L
rec. a M. Grossmann - A. M. Thornton (a cura di), La formazione delle parole. Atti del XXXVII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (L'Aquila, 25-27 settembre 2003), Roma 2005
2007-01-01 Dardano, P
rec. a M. Grossmann – Fr. Rainer (a cura di), La formazione delle parole in italiano, Tübingen 2004
2006-01-01 Dardano, P
Recensione a "I sonetti del Burchiello"
2006-01-01 Spagnolo, L
Recensione a Massimo Prada, L'italiano in rete. Usi e generi della comunicazione mediata tecnicamente, Milano, FrancoAngeli, 2015
2017-01-01 Salvatore, E
Recensione a Paola Manni, Il Trecento Toscano, Bologna, Il Mulino, 2003
2005-01-01 Biasci, G
Recensione a S.Covino, Giacomo e Monaldo Leopardi falsari trecenteschi. Contraffazione dell'antico, cultura e storia linguistica nell'Ottocento italiano, 2 voll., Firenze, Olschki, 2009
2011-01-01 Ricci, L
Recensione all'edizione critica curata da Marco Dorigatti dell'Orlando Furioso secondo la princeps del 1516 (Firenze, Olschki, 2006)
2008-01-01 Spagnolo, L
recensione di: Roberta Cella, I gallicismi nei testi dell'italiano antico (dalle origini alla fine del sec. XIV).
2006-01-01 Frosini, G
Sui testi della scuola siciliana
2010-01-01 Spagnolo, L
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile