Dopo un'introduzione teorica sulle ricerche che hanno prestato attenzione al fenomeno dell'errore (analisi contrastiva, teoria dell'interlingua e analisi dell'errore) il contributo analizza gli aspetti psicolinguistici in relazione alla norma pedagogica e all'apprendente per proporre una classificazione degli errori in italiano LS/L2 e modalità di correzione.
La correzione degli errori
Benucci A
2001-01-01
Abstract
Dopo un'introduzione teorica sulle ricerche che hanno prestato attenzione al fenomeno dell'errore (analisi contrastiva, teoria dell'interlingua e analisi dell'errore) il contributo analizza gli aspetti psicolinguistici in relazione alla norma pedagogica e all'apprendente per proporre una classificazione degli errori in italiano LS/L2 e modalità di correzione.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											104 correzione errori.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										3.72 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								3.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
