Il Kitàb al-Kàfì fì ‘ilm al-qawàfì è un testo importante sulla rima, opera di Abù Bakr Muhammad b. ‘Abd al-Malik b. Muhammad, conosciuto come Ibn al-Sarràj alŠantarìnì (m. 549-50/1154-55), studioso di lingua e filologia in al-Andalus, originario di Šantarìn (a ovest di Cordova), vissuto a Siviglia e poi in Oriente, in particolare in Egitto, dove si insediò e morì. Fra le opere di Ibn al-Sarràj al-Šantarìnì si ricordano: 1. al-Kàfì fì ‘ilm al-qawàfì: è il testo di cui presentiamo l’edizione. 2. al-Mi‘yàr fì awzàn al-aš‘àr: importante trattato di metrica. 3. Taqwìm al-bayàn li-tahrìr al-awzàn: volumetto sulla metrica custodito presso la Biblioteca Nazionale del Cairo, ‘Arùd 58, assieme al manoscritto di Al-Kàfì fì ‘ilm al-qawàfì. 4. Mukhtasar al-‘Umda li-Ibn Rašìq: citato da Ibn al-Abbàr nella Takmila. 5. Talqih al-Albàb fì ‘Awàmil al-I‘ràb: citato da al-Suyùtì nella Bughya. Di Al-Kàfì fì ‘ilm al-qawàfì si conosce un unico manoscritto, custodito presso la Biblioteca Nazionale del Cairo (‘Arùd 58). Il manoscritto è relativamente recente, come mostra anche la grafia; riteniamo non possa datarsi a prima del sec. X/XV. Il testo di Ibn al-Sarràj al-Šantarìnì occupa i fogli 34v-40r dei 49 fogli di cui si compone il manoscritto.
Al-Kāfī fī ʽilm al-qawāfī
ALMARAI A
2007-01-01
Abstract
Il Kitàb al-Kàfì fì ‘ilm al-qawàfì è un testo importante sulla rima, opera di Abù Bakr Muhammad b. ‘Abd al-Malik b. Muhammad, conosciuto come Ibn al-Sarràj alŠantarìnì (m. 549-50/1154-55), studioso di lingua e filologia in al-Andalus, originario di Šantarìn (a ovest di Cordova), vissuto a Siviglia e poi in Oriente, in particolare in Egitto, dove si insediò e morì. Fra le opere di Ibn al-Sarràj al-Šantarìnì si ricordano: 1. al-Kàfì fì ‘ilm al-qawàfì: è il testo di cui presentiamo l’edizione. 2. al-Mi‘yàr fì awzàn al-aš‘àr: importante trattato di metrica. 3. Taqwìm al-bayàn li-tahrìr al-awzàn: volumetto sulla metrica custodito presso la Biblioteca Nazionale del Cairo, ‘Arùd 58, assieme al manoscritto di Al-Kàfì fì ‘ilm al-qawàfì. 4. Mukhtasar al-‘Umda li-Ibn Rašìq: citato da Ibn al-Abbàr nella Takmila. 5. Talqih al-Albàb fì ‘Awàmil al-I‘ràb: citato da al-Suyùtì nella Bughya. Di Al-Kàfì fì ‘ilm al-qawàfì si conosce un unico manoscritto, custodito presso la Biblioteca Nazionale del Cairo (‘Arùd 58). Il manoscritto è relativamente recente, come mostra anche la grafia; riteniamo non possa datarsi a prima del sec. X/XV. Il testo di Ibn al-Sarràj al-Šantarìnì occupa i fogli 34v-40r dei 49 fogli di cui si compone il manoscritto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
alkafi.pdf
non disponibili
Dimensione
146.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
146.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.