Il tempo di mezzo (Einaudi, 2012) evocato da Marcello Fois nel romanzo omonimo non è quello antico, della tradizione, ma non è neppure quello della modernità, spesso responsabile di scempio e degrado. Decidendo di recarsi in Sardegna, nella casa che era stata di suo padre, ma non sua, il sardo-friulano Vincenzo Chironi abbraccia con iniziale diffidenza ma anche con generosità un passato e un luogo che sino a quel momento non gli erano appartenuti, accettando così di fare i conti con una memoria che gli si rivelerà solo attraverso le aspettative del nonno e della zia. Facendosi carico delle loro speranze, egli decide di vivere dunque in una condizione “di mezzo”, assumendosi la responsabilità di portare a compimento, nel presente, un passato imperfetto. L’intervento intende proporre una lettura del romanzo e della sua originale forma di recupero dei luoghi e della memoria con l’ausilio di categorie quali ‘passaggio’ e ‘frontiera’, dimostrando tutta la pertinenza e la vitalità, nella produzione letteraria italiana più recente, dell’elemento geografico-culturale.

Il recupero della Sardegna nella scrittura di Marcello Fois

SPERA Lucinda
2016-01-01

Abstract

Il tempo di mezzo (Einaudi, 2012) evocato da Marcello Fois nel romanzo omonimo non è quello antico, della tradizione, ma non è neppure quello della modernità, spesso responsabile di scempio e degrado. Decidendo di recarsi in Sardegna, nella casa che era stata di suo padre, ma non sua, il sardo-friulano Vincenzo Chironi abbraccia con iniziale diffidenza ma anche con generosità un passato e un luogo che sino a quel momento non gli erano appartenuti, accettando così di fare i conti con una memoria che gli si rivelerà solo attraverso le aspettative del nonno e della zia. Facendosi carico delle loro speranze, egli decide di vivere dunque in una condizione “di mezzo”, assumendosi la responsabilità di portare a compimento, nel presente, un passato imperfetto. L’intervento intende proporre una lettura del romanzo e della sua originale forma di recupero dei luoghi e della memoria con l’ausilio di categorie quali ‘passaggio’ e ‘frontiera’, dimostrando tutta la pertinenza e la vitalità, nella produzione letteraria italiana più recente, dell’elemento geografico-culturale.
2016
9788876675775
letteratura contemporanea
identità sarda
romanzo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/3840
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact