Si analizza un verso dell'Inferno in cui le edizioni moderne ammettono una dura apocope, difesa per la prima volta da Pietro Bembo. La diffrazione può essere spiegata a partire da un'ipermetria dell'archetipo.
"Uopo" e "uo'": Bembo dantista (If 2.81)
SPAGNOLO L
2021-01-01
Abstract
Si analizza un verso dell'Inferno in cui le edizioni moderne ammettono una dura apocope, difesa per la prima volta da Pietro Bembo. La diffrazione può essere spiegata a partire da un'ipermetria dell'archetipo.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											2021 UOPO DANTE BEMBO (1).pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										118.05 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								118.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
