Le ‘esplorazioni’ proposte vertono su un tipo di costrutti ampiamente documentati in greco antico (e non privi di paralleli in varie altre lingue), caratterizzati dalla combinazione del verbo ἔχειν con un nome e parafrasabili con forme verbali semplici (del tipo μάχην ἔχειν ~ μάχεσθαι). L'analisi elabora un'ipotesi originale, basata sul modello dell'Unione Predicativa. Su un piano più generale, si propone un'articolazione interna alla funzione di Oggetto diretto, modulata in funzione della natura verbale oppure nominale del predicato che la legittima.
C'è Oggetto e Oggetto: esplorazioni semantico-sintattiche su ἔχειν
benedetti m
2018-01-01
Abstract
Le ‘esplorazioni’ proposte vertono su un tipo di costrutti ampiamente documentati in greco antico (e non privi di paralleli in varie altre lingue), caratterizzati dalla combinazione del verbo ἔχειν con un nome e parafrasabili con forme verbali semplici (del tipo μάχην ἔχειν ~ μάχεσθαι). L'analisi elabora un'ipotesi originale, basata sul modello dell'Unione Predicativa. Su un piano più generale, si propone un'articolazione interna alla funzione di Oggetto diretto, modulata in funzione della natura verbale oppure nominale del predicato che la legittima.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Benedetti_C'è oggetto e oggetto.pdf
non disponibili
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.