Il volume presenta un esame organico della lingua delle opere di Machiavelli, secondo una rigorosa distinzione fra opere autografe e opere non autografe, intrecciando storia della lignua e filologia, al fine di ottenere un profilo complessivo
La lingua di Machiavelli
FROSINI G
2021-01-01
Abstract
Il volume presenta un esame organico della lingua delle opere di Machiavelli, secondo una rigorosa distinzione fra opere autografe e opere non autografe, intrecciando storia della lignua e filologia, al fine di ottenere un profilo complessivoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Frosini_La lingua di Machiavelli 2021_pdf finale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
9.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.