Lo scopo di questo volume è fornire agli studenti italiani uno strumento didattico utile a comprendere e approfondire regole e concetti grammaticali indispensabili nell’acquisizione della lingua coreana. Gli argomenti trattati saranno caratterizzati di immediata spendibilità in un contesto comunicativo. Si tratta di un libro di grammatica d’uso rivolto a studenti di livello elementare e intermedio, corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e ai livelli 1-5 dell’esame di certificazione ufficiale della lingua coreana TOPIK (Test of Proficiency in Korean), stilato dall’ente coreano NIIED (National Institute for International Education) della Corea del sud. Sarà un testo di riferimento di pronto utilizzo per l’apprendimento della lingua coreana, costituito da 100 unità elaborate come pratiche schede su doppia pagina. La sequenza degli argomenti trattati sarà progressiva, partendo dalle strutture più semplici per arrivare a quelle più complesse. Sulla pagina di sinistra, infatti, si presenteranno i contenuti con spiegazioni teoriche, esplicitate in schemi, riquadri e rubriche e corredate di numerosi esempi d’uso (regola, uso, restrizione, approfondimento) e su quella di destra, invece, verranno proposti utili esercizi relativi agli argomenti appena trattati, mirati per una rapida acquisizione e verifica della competenza comunicativa. La scelta degli esempi che verranno proposti permetterà di arricchire il lessico utile per l’utilizzo della lingua in contesti quotidiani. All’interno delle unità saranno presenti le rubriche “Attenzione!” al fine di chiarire meglio aspetti che potrebbero creare difficoltà. Pur seguendo un’organica progressione grammaticale, ogni unità mantiene una propria autonomia, permettendo al docente o allo studente di selezionare gli argomenti da insegnare o apprendere anche in ordine diverso da quello proposto, a seconda delle esigenze didattiche.
Grammatica d'uso della lingua coreana. Teoria ed esercizi
Imsuk Jung
2025-01-01
Abstract
Lo scopo di questo volume è fornire agli studenti italiani uno strumento didattico utile a comprendere e approfondire regole e concetti grammaticali indispensabili nell’acquisizione della lingua coreana. Gli argomenti trattati saranno caratterizzati di immediata spendibilità in un contesto comunicativo. Si tratta di un libro di grammatica d’uso rivolto a studenti di livello elementare e intermedio, corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e ai livelli 1-5 dell’esame di certificazione ufficiale della lingua coreana TOPIK (Test of Proficiency in Korean), stilato dall’ente coreano NIIED (National Institute for International Education) della Corea del sud. Sarà un testo di riferimento di pronto utilizzo per l’apprendimento della lingua coreana, costituito da 100 unità elaborate come pratiche schede su doppia pagina. La sequenza degli argomenti trattati sarà progressiva, partendo dalle strutture più semplici per arrivare a quelle più complesse. Sulla pagina di sinistra, infatti, si presenteranno i contenuti con spiegazioni teoriche, esplicitate in schemi, riquadri e rubriche e corredate di numerosi esempi d’uso (regola, uso, restrizione, approfondimento) e su quella di destra, invece, verranno proposti utili esercizi relativi agli argomenti appena trattati, mirati per una rapida acquisizione e verifica della competenza comunicativa. La scelta degli esempi che verranno proposti permetterà di arricchire il lessico utile per l’utilizzo della lingua in contesti quotidiani. All’interno delle unità saranno presenti le rubriche “Attenzione!” al fine di chiarire meglio aspetti che potrebbero creare difficoltà. Pur seguendo un’organica progressione grammaticale, ogni unità mantiene una propria autonomia, permettendo al docente o allo studente di selezionare gli argomenti da insegnare o apprendere anche in ordine diverso da quello proposto, a seconda delle esigenze didattiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.