Questo saggio prende in esame gli stabilimenti balneari costruiti sul litorale viareggino tra fine Ottocento e inizio Novecento, attraverso trattati medici, guide della città e la ricca documentazione fotografica conservata presso l'Archivio e Centro Documentario Storico Francesco Bergamini di Viareggio.
“Una folla immensa di bagnanti”: gli stabilimenti balneari e i bagni di mare a Viareggio (1833-1917)
Lorenzo Fecchio
2024-01-01
Abstract
Questo saggio prende in esame gli stabilimenti balneari costruiti sul litorale viareggino tra fine Ottocento e inizio Novecento, attraverso trattati medici, guide della città e la ricca documentazione fotografica conservata presso l'Archivio e Centro Documentario Storico Francesco Bergamini di Viareggio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fecchio_Viareggio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.