Il saggio propone una rilettura dell’ “avventura” coloniale italiana attraverso l’esame di un’ampia ed eterogenea documentazione, a vario titolo significativa del clima culturale formatosi intorno e a vantaggio dell’impresa: sono analizzati dal punto di vista formale testi del discorso politico e della propaganda, relazioni di viaggio e descrizioni geografiche dell’Africa, «romanzi coloniali» ed “episodi d’autore”di letteratura esotica e coloniale (Pascoli, D’Annunzio, Marinetti). Gli altri argomenti trattati nel volume riguardano il problema dell’istruzione in colonia, la diffusione di alcuni strumenti linguistici di contatto (grammatiche e vocabolari), frutto dei nuovi rapporti di mediazione con l’Africa mediterranea, la toponomastica (nomi africani in Italia, nomi italiani in Africa orientale e in Libia). Accomuna tutta questa vasta produzione di testi un tono linguistico uniformemente diffuso, magniloquente e reboante, all’insegna dell’antirealismo: un “italiano dell’impero” informa la genesi del mito africano e i suoi modi d’alimentazione, la stereotipia dei testi descrittivi delle terre d’oltremare, le strutture della retorica imperialista, dai primi modelli mazziniani alle martellanti campagne del periodo fascista.

LA LINGUA DELL'IMPERO

RICCI L
2005-01-01

Abstract

Il saggio propone una rilettura dell’ “avventura” coloniale italiana attraverso l’esame di un’ampia ed eterogenea documentazione, a vario titolo significativa del clima culturale formatosi intorno e a vantaggio dell’impresa: sono analizzati dal punto di vista formale testi del discorso politico e della propaganda, relazioni di viaggio e descrizioni geografiche dell’Africa, «romanzi coloniali» ed “episodi d’autore”di letteratura esotica e coloniale (Pascoli, D’Annunzio, Marinetti). Gli altri argomenti trattati nel volume riguardano il problema dell’istruzione in colonia, la diffusione di alcuni strumenti linguistici di contatto (grammatiche e vocabolari), frutto dei nuovi rapporti di mediazione con l’Africa mediterranea, la toponomastica (nomi africani in Italia, nomi italiani in Africa orientale e in Libia). Accomuna tutta questa vasta produzione di testi un tono linguistico uniformemente diffuso, magniloquente e reboante, all’insegna dell’antirealismo: un “italiano dell’impero” informa la genesi del mito africano e i suoi modi d’alimentazione, la stereotipia dei testi descrittivi delle terre d’oltremare, le strutture della retorica imperialista, dai primi modelli mazziniani alle martellanti campagne del periodo fascista.
2005
978-88-430-3363-8
Colonialismo italiano
Lingua Fascismo
Letteratura coloniale
Toponomastica coloniale
Italiano in Africa
Esotismi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LinguaImpero.pdf

non disponibili

Dimensione 872.88 kB
Formato Adobe PDF
872.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/1386
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact