Il volume coniste nell'edizione critica di un testo fondamentale della teoria cortigiana, qui riproposto per la prima volta nella originaria redazione manoscritta (autografo corredato da glosse e correzioni di mano dell'autore. Il testo è preceduto da un saggio introduttivo che, oltre a dar conto delle scelte editoriali e delle modalità di presentazione della dinamica delle correzioni e revisioni, illustra le teorie linguistiche e la prassi scrittoria di Equicola e le inquadra nel contesto di appartenenza.
La redazione manoscritta del "Libro de natura de amore" di Mario Equicola
RICCI L
1999-01-01
Abstract
Il volume coniste nell'edizione critica di un testo fondamentale della teoria cortigiana, qui riproposto per la prima volta nella originaria redazione manoscritta (autografo corredato da glosse e correzioni di mano dell'autore. Il testo è preceduto da un saggio introduttivo che, oltre a dar conto delle scelte editoriali e delle modalità di presentazione della dinamica delle correzioni e revisioni, illustra le teorie linguistiche e la prassi scrittoria di Equicola e le inquadra nel contesto di appartenenza.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Laura Ricci_Libro de natura de amore (3-206).pdf non disponibili 
										Dimensione
										8.04 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 8.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
| Laura Ricci_Libro de natura de amore (207-448).pdf non disponibili 
										Dimensione
										8.63 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 8.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
| Laura Ricci_Libro de natura de amore (449-635).pdf non disponibili 
										Dimensione
										6.31 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 6.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
