La mostra "Le parole della piazza, la piazza delle parole" è stata realizzata dall'Università per Stranieri di Siena per la "Settimana della Lingua Italiana nel Mondo", patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri, edizione 2008. La mostra è stata presentata in oltre ottanta istituti di cultura italiana nel mondo ed esposta - a cura del Ministero degli Affari Esteri - nell’istituto virtuale di cultura italiana, nell’ambiente di Second Life. La mostra è stata tradotta anche in inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese, polacco.
La piazza e le sue funzioni
TABUSI M
2008-01-01
Abstract
La mostra "Le parole della piazza, la piazza delle parole" è stata realizzata dall'Università per Stranieri di Siena per la "Settimana della Lingua Italiana nel Mondo", patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri, edizione 2008. La mostra è stata presentata in oltre ottanta istituti di cultura italiana nel mondo ed esposta - a cura del Ministero degli Affari Esteri - nell’istituto virtuale di cultura italiana, nell’ambiente di Second Life. La mostra è stata tradotta anche in inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese, polacco.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Tabusi - la piazza e le sue funzioni.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
										Dimensione
										1.92 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
