Il volume indaga e descrive le caratteristiche del linguaggio settoriale del cibo, discutendone presupposti teorici, e indagandone le strutture sul complessivo arco diacronico, dal Medioevo all'età contemporanea

L'italiano del cibo

Frosini G.
;
Lubello S.
2023-01-01

Abstract

Il volume indaga e descrive le caratteristiche del linguaggio settoriale del cibo, discutendone presupposti teorici, e indagandone le strutture sul complessivo arco diacronico, dal Medioevo all'età contemporanea
2023
978-88-290-2008-9
Lingua del cibo, Linguistica italiana, Linguaggi settoriali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Frosini & Lubello_L_italiano del cibo.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 970.18 kB
Formato Adobe PDF
970.18 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/11582
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact