Sfoglia per Rivista ALLEGORIA
Folengo e la "fantasia". Un saggio di Segre su "Strumenti critici"
1993-01-01 Cataldi, P
Francesco d'Assisi: "Laudes creaturarum"
1993-01-01 Cataldi, P
Franco Rella. Ai confini del corpo
2013-01-01 de Rogatis, T
Fuggire dalle cose spiacevoli. La vita come trauma e l’eredità culturale di Evangelion
2022-01-01 Cavalloro, Valeria
G. Rosa, Il patto narrativo, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 2008
2009-01-01 Brogi, D
Gadda in Adelphi. Una conversazione
2020-01-01 Baldi, V; Savettieri, C
Giacomo Leopardi: "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia"
1998-01-01 Cataldi, P
Giorgio Caproni è un classico del Novecento?
2000-01-01 Marrucci, M
"Giugno" di Ungaretti: il futuro come interezza
2003-01-01 Cataldi, P
Giuseppe Parini, "La salubrità dell'aria"
1995-01-01 Cataldi, P
Heidegger e il nazismo. La posizione di Habermas
1989-01-01 Cataldi, P
I confini della letteratura. Un insegnante d'italiano per il terzo millennio
2006-01-01 Cataldi, P
"I fiumi" di Ungaretti. La linea e il cerchio
1999-01-01 Cataldi, P
I poeti sperimentali negli anni dell'antisperimentalismo
1998-01-01 Marrucci, M
I racconti di Alice Munro
2014-01-01 Brogi, D
I vecchi equivoci della giovane narrativa
1996-01-01 Brogi, D
I. Calvino, Sono nato in America…Interviste 1951-1985, a cura di Luca Baranelli, introduzione di Mario Barenghi, Mondadori, Milano 2012
2013-01-01 Brogi, D
Il "metodo" di Timpanaro
1990-01-01 Cataldi, P
Il 'mistero' di Guittone e il "Canzoniere" curato da Lino Leonardi
1994-01-01 Cataldi, P
Il canone e la critica. La poesia moderna nell'antologia di Segre e Ossola
2000-01-01 Cataldi, P
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile