Sfoglia per Rivista  ALLEGORIA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 29 a 48 di 198
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
E. Carrère, Limonov, Adelphi, Milano 2012 1-gen-2013 Brogi, D
Edoardo Winspeare, In grazia di dio, (2014) 1-gen-2013 Brogi, D
Edward Said nella cultura araba contemporanea 1-gen-2013 Baldini, A
Elena Ferrante, L'amica geniale (e/o, Roma, 2011-2014) 1-gen-2015 de Rogatis, T
Elio Pagliarani, Tutte le poesie 1-gen-2020 Marrucci, M
Emozioni e distanze: la didattica della letteratura dall'aula all'ambiente digitale (e ritorno) 1-gen-2021 Marrucci, M
Eros, denaro, ironia. Il privilegio di Zeno 1-gen-2022 Cataldi, P
"Eupalinos" e gli "Ossi di seppia" 1-gen-2000 DE ROGATIS, T
Folengo e la "fantasia". Un saggio di Segre su "Strumenti critici" 1-gen-1993 Cataldi, P
Francesco d'Assisi: "Laudes creaturarum" 1-gen-1993 Cataldi, P
Franco Rella. Ai confini del corpo 1-gen-2013 de Rogatis, T
Fuggire dalle cose spiacevoli. La vita come trauma e l’eredità culturale di Evangelion 1-gen-2022 Cavalloro, Valeria
G. Rosa, Il patto narrativo, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 2008 1-gen-2009 Brogi, D
Gadda in Adelphi. Una conversazione 1-gen-2020 Baldi, V; Savettieri, C
Giacomo Leopardi: "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" 1-gen-1998 Cataldi, P
Giorgio Caproni è un classico del Novecento? 1-gen-2000 Marrucci, M
"Giugno" di Ungaretti: il futuro come interezza 1-gen-2003 Cataldi, P
Giuseppe Parini, "La salubrità dell'aria" 1-gen-1995 Cataldi, P
Heidegger e il nazismo. La posizione di Habermas 1-gen-1989 Cataldi, P
I confini della letteratura. Un insegnante d'italiano per il terzo millennio 1-gen-2006 Cataldi, P
Mostrati risultati da 29 a 48 di 198
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile